Il Louvre e il Giardino delle Tuileries

Venite a scoprire il più grande museo di Parigi, sede della Gioconda, della Zattera della Medusa, della Nike di Samotracia, e il verdeggiante Giardino delle Tuileries.

X
Book your stay
1 Adulto
0-11 anni
0-3 anni
Contatti la nostra reception
per qualsiasi informazione
+33 (0)1 40 41 14 14 Costo delle chiamate locali
le louvre

L’Hotel La Tamise si trova in una posizione ideale per visitare il Louvre, il museo più visto di tutto il mondo, e poi rilassarsi nel Giardino delle Tuileries.

 

Il Museo del Louvre

 

Conosciuto in tutto il mondo in quanto museo più visitato dai turisti a livello globale, il Louvre è anche uno degli spazi espositivi più vasti, con una superficie di oltre 60.000m² dedicata alle collezioni permanenti che coprono un'epoca compresa tra l’Antichità fino al 1848. Il museo è diviso in diverse sezioni, tra cui le seguenti:

  • Antichità orientali
  • Antichità d'arte islamica
  • Antichità egizie
  • Antichità greche, etrusche e romane
  • Sculture
  • Oggetti d'arte
  • Pittura

La Gioconda, o Ritratto di Monna Lisa, di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo del periodo ellenistico o la recente piramide del Louvre realizzata dall'architetto Pei, fanno parte dei capolavori del Louvre.

Dopo una visita al museo, relagatevi un momento di relax nel Giardino delle Tuileries, ideale per una pausa di contemplazione o di lettura. 

 

Il Giardino delle Tuileries

 

Questo giardino parigino è il più grande spazio verde pubblico della capitale, con oltre 20 ettari di giardini. Situato al centro di un quadrato, delimitato a Nord da Place de la Concorde, a Sud dal Museo del Louvre, a Ovest dalla Senna e a Est da rue de Rivoli, è raggiungibile in soli due minuti a piedi dall'Hotel La Tamise.

In origine, si trattava del giardino del Palazzo delle Tuileries voluto da Caterina de Medici, oggi non più esistente, del quale oggi il giardino mantiene solo il nome in riferimento alle antiche fabbriche di tegole all'epoca siuate in questo luogo. Nel XVII secolo, André Le Nôtre riprogettò il giardino per conferirgli uno stile tipicamente francese.

A partire dal XVIII secolo, il giardino diventa uno spazio artistico in quanto ornato da diverse statue di marmo. Nel 1964, André Malraux lavora al posizionamento delle sculture di Maillol. Infine, il giardino espone, ogni autunno, un insieme di opere della FIAC (Fiera Internazionale di Arte Contemporanea).

Scelti per voi dal team

Le Café Marly
« Ecco una posizione eccezionale per gustare un bicchiere d'inizio serata o una cena indimenticabile. »
93 rue de Rivoli - 75001 Parigi
Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 2 del mattino.
Visitate il sito web