Il Museo delle Arti Decorative

Venite a scoprire il Museo delle Arti Decorative, situato nei pressi dell’Hotel La Tamise. Già negli anni '60, la clientela dell’hotel, appartenente direttamente all'ambiente della moda, ne era profondamente attratta.

X
Book your stay
1 Adulto
0-11 anni
0-3 anni
Contatti la nostra reception
per qualsiasi informazione
+33 (0)1 40 41 14 14 Costo delle chiamate locali
musée des arts décoratifs

Situato nell'ala Marsan del palazzo del Louvre, sul lato di rue de Rivoli, è, data l'importanza delle collezioni che ospita, uno dei più grandi musei delle arti decorative di tutto il mondo, che celebra l'unione tra bello e utile. 

 

Le Arti Decorative

 

Il Museo delle Arti Decorative è uno spazio espositivo dedicato alle abilità artigianali, all'evoluzione degli stili, alle innovazioni tecniche, alla creatività e all'influenza degli artisti nell'abbellimento della vita quotidiana. Rende omaggio ai nomi illustri che hanno contribuito all'affermazione dell'arte di vivere e del gusto francese: Boulle, Sèvres, Aubusson, Christofle, Lalique, Guimard, Mallet Stevens, Le Corbusier, Perriand, Starck

Le 11 "stanze a tema" tracciano il percorso e invitano a sognare facendovi rivivere le opere nel loro contesto. Tra queste, i visitatori avranno l'onore di vedere l’appartamento privato di Jeanne Lanvin decorato da Armand-Albert Rateau, uno dei principali capolavori esposti al museo risalente al periodo Art Déco.

Le collezioni presentano un quadro completo delle arti decorative, dal Medio Evo ai giorni nostri, attraverso una selezione di arredi, design, giochi, gioielli e con la sezione Moda e Tessuti, Pubblicità e Grafica.

 

La moda

 

In linea con il quartiere di cui fa parte l’Hotel La Tamise, la sezione moda ha un'importanza particolare all'interno del museo. Le collezioni dedicate alla moda e ai tessuti sono, comme quelle dedicate ai manifesti e alla pubblicità, presentate nell'ambito di esposizioni temporanee, vista la loro sensibilità alla luce, e sono di una ricchezza straordinaria. Con più di 150.000 pezzi tra costumi, accessori tessili, fotografie e disegni che coprono un'epoca compresa tra il III secolo fino ai giorni nostri, queste collezioni associano pezzi rari e antichi ai nomi dell'alta sartoria, in particolare francese, dalle origini ad oggi: da Paul Poiret a Popy Moreni, da Madeleine Vionnet a Christian Lacroix, da Christian Dior a Yves Saint-Laurent.

Potrete proseguire la vostra visita nella galleria dei gioielli, per scoprire come arricchire la vostra toilette. E se siete interessati alla storia della moda, amerete senza dubbio visitare anche il Museo Galliera, museo della moda che si trova nel 16° arrondissement.

Scelti per voi dal team

Le Café Marly
« Ecco una posizione eccezionale per gustare un bicchiere d'inizio serata o una cena indimenticabile. »
93 rue de Rivoli - 75001 Parigi
Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 2 del mattino.
Visitate il sito web